Comunicati

Ambiente , Attualità
Martedì, 04 Settembre 2018

Alternanza scuola lavoro presso l’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente

APPA apre le porte – durante l’anno scolastico 2018/19 a una trentina di studenti del triennio della scuola secondaria di secondo grado e formazione professionale interessati a partecipare a uno dei 5 percorsi di tirocinio relativi alle seguenti attività: 1.  Monitoraggio e controllo...


Leggi
Attualità
Martedì, 04 Settembre 2018

A Trento l'incontro delle consigliere di parità nel lavoro

Un meeting tra le consigliere di parità nel lavoro provinciali e regionali.si terrà a Trento giovedì 6 settembre, a partire dalle 14.30. Sedi dell'incontro saranno la sala Rosa del palazzo della Regione Trentino Alto Adige-Südtirol e quelle del Consorzio dei Comuni trentini, in via...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Martedì, 04 Settembre 2018

Prodotti trentini in Vietnam. A dicembre la nuova missione commerciale

La vasta rete di accordi di libero scambio, le prospettive di sviluppo tecnologico, l’espansione della classe media e i tassi di crescita che oscillano tra il 6 e il 7% annui rendono il Vietnam un mercato dall’alto potere attrattivo. Trentino Sviluppo, nell’ambito di una serie di...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 04 Settembre 2018

Una nuova rotatoria a Cadino

Sono stati consegnati stamani i lavori di realizzazione di una nuova rotatoria sulla S.S. 12 in località Cadino, circa al km. 399,600, nel comune di Faedo. Il progetto consentirà di convogliare in un’unica intersezione, due innesti sulla S.S. 12 del Brennero, altrimenti indipendenti -...


Leggi
Ambiente , Turismo e sport
Martedì, 04 Settembre 2018

Torna il 5 settembre "VivinTrentino" su Radio 1

Torna mercoledì 5 settembre su RADIO 1 alle ore 12:45 l’appuntamento con il programma radiofonico regionale VivinTrentino, tratto dall’omonima rubrica televisiva provinciale realizzata a cura della Struttura di Programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con la Provincia...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 04 Settembre 2018

Da Trento all’Europa: gli studenti UniTN scoprono i percorsi formativi di EIT Digital

Nel corso dell'evento verranno presentati i corsi magistrali della Master School di EIT Digital, che permettono agli iscritti di effettuare un anno accademico a Trento e il successivo anno di specializzazione in una delle Università partner in Europa: Finlandia, Germania, Francia, Olanda,...


Leggi
Ambiente
Martedì, 04 Settembre 2018

Biotremologia, al via il congresso scientifico sulla comunicazione animale

Questa mattina a Riva del Garda si è alzato il sipario su Biotremology 2018, seconda edizione del congresso scientifico organizzato dalla Fondazione Edmund Mach e dedicato alla comunicazione basata sulle vibrazioni emesse dagli animali. Dagli uccelli agli anfibi, passando per scorpioni ed...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Martedì, 04 Settembre 2018

Il karnyx risuona dopo duemila anni

Il suono ritrovato del karnyx ha richiamato a Sanzeno un numeroso pubblico che sabato scorso ha gremito Casa de Gentili per ascoltare, dopo duemila anni, questo insolito strumento. Proprio nella località anaune, nel corso di scavi archeologici condotti negli anni cinquanta, furono rinvenuti...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Martedì, 04 Settembre 2018

La “Giornata dell'Autonomia” e il conferimento a Sofia Corradi del “Premio De Gasperi”

Mercoledì 5 settembre, nell'anniversario della firma, avvenuta il 5 settembre 1946 a Parigi, dell'accordo De Gasperi-Gruber, si terrà la cerimonia per la Giornata dell'Autonomia 2018. Quest'anno è previsto il conferimento a Sofia Corradi, ideatrice del Programma Erasmus, del premio...


Leggi
Istruzione e formazione
Lunedì, 03 Settembre 2018

Vite, le nuove varietà prodotte nel campus FEM: visita ai campi sperimentali

Giovedì 6 settembre, alle ore 9, con ritrovo presso il Palazzo della Ricerca e Conoscenza nel campus di San Michele all’Adige, si terrà la visita alle nuove varietà di vite prodotte nell’ambito delle attività di miglioramento genetico FEM. L’iniziativa è organizzata da CIVIT, il...


Leggi
Lunedì, 03 Settembre 2018

Tante declinazioni per il "sapere"


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 03 Settembre 2018

Il Questore di Trento Giuseppe Garramone ricevuto dal presidente della Provincia autonoma di Trento

“Benvenuto in Trentino”: con queste parole il presidente della Provincia autonoma di Trento ha accolto questo pomeriggio il nuovo Questore Giuseppe Garramone, che ha preso servizio a Trento il primo settembre scorso. L’incontro, che si è tenuto presso il palazzo della Provincia...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Lavoro e occupazione
Lunedì, 03 Settembre 2018

Eurocoating: accordo negoziale all'insegna dell'innovazione. 28 nuove assunzioni entro il 2020.

Una trentina di nuove assunzioni da oggi al 2020, portando le unità lavorative da 136 a 164: questo quanto prevede l'accordo negoziale siglato oggi dal vicepresidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro della Provincia autonoma di Trento con l'azienda Eurocoating, con sede a Cirè...


Leggi
Istruzione e formazione
Lunedì, 03 Settembre 2018

Tirocini curriculari: firmata la convenzione quadro tra Provincia e Confindustria Trento

Il Presidente dell’Associazione degli industriali di Trento e il Presidente della Provincia autonoma di Trento hanno firmato nei giorni scorsi le convenzioni quadro per la realizzazione dei tirocini curriculari e per i tirocini estivi nei percorsi del secondo ciclo, confermando così la...


Leggi
Attualità
Lunedì, 03 Settembre 2018

In arrivo le giornate dell'Autonomia e della mobilità dell'Euregio

Prima settimana di settembre densa di appuntamenti istituzionali molto significativi in Trentino. Mercoledì 5 settembre, nell'anniversario della firma dell'accordo De Gasperi-Gruber, si terrà la cerimonia per la Giornata dell'Autonomia 2018. Quest'anno è previsto anche il conferimento del...


Leggi
Istruzione e formazione
Lunedì, 03 Settembre 2018

Notte dei ricercatori: news sul programma del 28 settembre

Torna anche quest’anno, ancora più ricca, la proposta della Notte dei Ricercatori, la manifestazione che invita a lasciarsi affascinare dalla ricerca anche sotto le stelle. A guidare nel percorso sono le ricercatrici e i ricercatori che ogni giorno lavorano nelle istituzioni del...


Leggi
Istruzione e formazione
Lunedì, 03 Settembre 2018

Prima campanella per le scuole dell’infanzia del Trentino

Primo giorno di scuola oggi per 14.429 bambini delle scuole dell’infanzia trentine. Un momento di festa, non solo per i piccoli alunni, ma anche per le maestre ed i genitori, per iniziare con slancio un nuovo anno scolastico. “In Trentino – ha detto il presidente della Provincia,...


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 03 Settembre 2018

“A scuola di ambiente e stili di vita”, le proposte per il nuovo anno scolastico

L'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente ha pubblicato la guida “A scuola di ambiente e stili di vita” per l’anno scolastico 2018/2019: più di 60 proposte di educazione ambientale consultabili on-line sul sito web di APPA.


Leggi
Ambiente , Lavoro e occupazione
Lunedì, 03 Settembre 2018

Investi nel tuo condominio: scopri incentivi ed opportunità il 21 settembre al MUSE

Una serata all'insegna delle buone pratiche in tema di efficienza energetica, vantaggi per l’ambiente, incentivi provinciali per la riqualificazione dei condomini. Il tutto raccontato attraverso uno “spettacolo – convegno” che vedrà protagonista Diego Parassole, comico del gruppo...


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 03 Settembre 2018

Tommaso Mascher in concerto al Parco di Levico Terme

Domani, martedì 4 settembre, ad ore 18.00 il concerto del giovane pianista trentino Tommaso Mascher è l'ultimo appuntamento musicale della rassegna "Vivere il Parco", iniziativa del Servizio per il Sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale della Provincia autonoma di...


Leggi

Cerca